martedì 5 Dicembre 2023
13 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Eventi » A Bari il Festival della letteratura della legalità e della nonviolenza: dal 10 al 12 aprile

A Bari il Festival della letteratura della legalità e della nonviolenza: dal 10 al 12 aprile

di La Redazione
6 Aprile 2019
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Leggere e riflettere, ascoltare e crescere nell’educazione alla legalità, alla giustizia, al senso di responsabilità e alla nonviolenza. Sono i principi cardine di «Una Nuova Storia», il Festival della letteratura della legalità e della nonviolenza, la cui seconda edizione si terrà a Bari da mercoledì 10 a venerdì 12 aprile 2019. La manifestazione è organizzata dal Centro di documentazione per la legalità e la nonviolenza «Antonino Caponnetto» del Municipio II di Bari, gestito dalla Cooperativa Sociale Il Nuovo Fantarca. Dopo la prima fortunata esperienza, svoltasi nel maggio 2018, «Una Nuova Storia» torna a Bari con tre giorni di presentazioni di libri, dibattiti, incontri, letture e confronti sui temi della legalità, della nonviolenza e della responsabilità sociale. Tutti temi molto cari ad Antonino Caponnetto (1920-2002), uno degli eroi simbolo della lotta al crimine organizzato italiano.

Anche quest’anno il festival è organizzato in partenariato con gli istituti scolastici del Municipio II: ad essere interessati saranno gli studenti del Liceo Socrate, degli Istituti Romanazzi, Panetti, Cirillo, Gorjux-Tridente, della Scuola Media Tommaso Fiore, degli Istituti Comprensivi Massari-Galilei, EL/7, Zingarelli, della Scuola primaria Tauro Carrante. Sarà coinvolto anche l’Istituto Penale Minorile Fornelli. Circa 1500 ragazzi dibatteranno e si confronteranno con i numerosi autori scelti dal festival, tutti impegnati a vario titolo nei settori della legalità e dell’antimafia sociale. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita: gli incontri mattutini sono rivolti agli studenti e ai loro docenti, quelli pomeridiani sono aperti alla cittadinanza.

«Quest’anno abbiamo puntato su temi particolarmente importanti – spiega il presidente del Municipio 2 Andrea Dammacco –, mi riferisco al valore dell’onestà a prescindere dalle singole e diverse situazioni, alla disobbedienza civile, al grande tema della corruzione, male quasi endemico nella nostra società. Senza dimenticare la questione dell’ambiente venduto, svenduto, ferito dalle mafie e dai corrotti; l’immigrazione e la chiusura dell’Occidente verso le politiche di accoglienza e integrazione; lo sport con i suoi lati oscuri, come la competizione scorretta, il razzismo, l’omofobia, l’antisemitismo, così diffusi e spesso sottovalutati; la Costituzione, a cui non dovremmo mai stancarci di fare riferimento e che in troppe occasioni vediamo essere ignorata e umiliata. Il mio augurio è che queste tre giornate siano un’ulteriore occasione di confronto, riflessione, dibattito a cui le attività del Centro Antonino Caponnetto ci hanno abituati in questi anni».

Può interessarti

Tg Telebari Sera 04 12 23

TG Telebari sera 04 12 23

5 Dicembre 2023
“Voglio trasferirmi a Bari e pagare il panzerotto 1 euro, non 10 dollari come a New York”: l’ironia social di Piero Armenti

“Voglio trasferirmi a Bari e pagare il panzerotto 1 euro, non 10 dollari come a New York”: l’ironia social di Piero Armenti

5 Dicembre 2023
Advertisement

«Il senso di queste tre giornate – afferma il presidente del Nuovo Fantarca Rosa Ferro – sta nel confrontarsi, dibattere, creare spazi in cui la parola risuona con i concetti di educazione e democrazia. In contesti in cui sono soprattutto i più giovani a scegliere cosa conoscere, e ad approfondire partendo da testi e autori. Educarsi alla legalità, alla giustizia, alla nonviolenza, alla responsabilità è più complesso, e richiede un’attenzione quotidiana a ciò che facciamo, diciamo e scegliamo, se vogliamo essere più liberi».

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Medibex
Eventi

A Bari arriva il MediBex, il festival della birra artigianale pugliese: dal 15 dicembre in piazza Massari

4 Dicembre 2023
Whatsapp Image 2023 12 04 At 08.09.41
Eventi

“Sotto gli archi”, a Palo due giorni tra musica e cibo per scoprire il centro storico – IL PROGRAMMA

4 Dicembre 2023
Basket Ev
Eventi

Bari, tutti pazzi per gli Harlem Globetrotters: a marzo super show al PalaFlorio. Già tanti settori sold-out

3 Dicembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Tg Telebari Sera 04 12 23

TG Telebari sera 04 12 23

5 Dicembre 2023
“Voglio trasferirmi a Bari e pagare il panzerotto 1 euro, non 10 dollari come a New York”: l’ironia social di Piero Armenti

“Voglio trasferirmi a Bari e pagare il panzerotto 1 euro, non 10 dollari come a New York”: l’ironia social di Piero Armenti

5 Dicembre 2023
Corteo Funebre Moto

Corteo moto per funerali Di Gioia, maxi operazione Polizia a Japigia: 11 misure cautelari per ‘blocco stradale’ – VIDEO

5 Dicembre 2023
Vincenza Andria Omicidio

Femminicidio ad Andria, il gip: “Il marito meditava il delitto da 5 giorni. Ma non sapeva quando e come”

4 Dicembre 2023
“Ansimava, ho sentito il suo corpo sul mio”. Il racconto shock della ragazza violentata in ambulanza a Bari

Scende dal furgone in panne e viene travolto da un’auto, 44enne muore sulla SS96 a Palo del Colle

4 Dicembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In