“Geometrie Urbane” è il risultato della fusione di due visioni sul tema dell’architettura, che viene declinato attraverso lo sguardo di Fabiano Lauciello e Nicola Cavallera. La mostra fotografica verrà inaugurata venerdì 3 maggio alle 19.00 nel giardino di Moby D’Ink Tattoo & Art Gallery (in via Laterza, 47) e resterà fruibile per un mese. Per la serata inaugurale è previsto un free drink per il pubblico e una selezione di vinili a cura di Giorgio Di Natale.
Il progetto “Geometrie Urbane” – Luoghi ordinari, familiari, spesso ben noti all’immaginario collettivo ma dei quali si tenta di cogliere un solo particolare di inatteso dettaglio, che potrebbe celarne i più profondi valori artistici. Ritratti spesso elementari, forme pure, sovrapposizioni che , in qualche modo, riescono a strappare il fotogramma al contesto spaziale e temporale in cui è inserito. L’assenza della figura umana asseconda con efficacia il tentativo di indagare le volubili declinazioni dello spazio architettonico per poi restituirle in una forma che sembra non ammettere alternative. La selezione fotografica mira a ritrarre luoghi della vita quotidiana come se non potessero essere visti due volte allo stesso modo.
L’approccio di Fabiano Lauciello è indirizzato alla ricerca di trame geometriche caratterizzate dalla totale assenza di riferimenti, prospettiva e vie di fuga. L’inevitabile appiattimento dell’immagine, la composizione per sovrapposizione di piani a diverse profondità, fuori fuoco, contribuiscono ad un risultato dai tratti decisamente astratti.
Forse questo è uno dei casi in cui debba essere riconosciuta la presenza di un architetto dietro l’obiettivo della macchina fotografica. Il risultato della formazione di Nicola Cavallera condiziona fortemente gli esiti di un lavoro che sta tentando di individuare una direzione coerente. Il suo tentativo è senz’altro quello di far corrispondere, nello spazio dell’inquadratura, l’astrattezza di un punto di vista alla concretezza che solo l’ordine di geometrie e proporzioni esatte sono in grado di restituire.
Fabiano Lauciello nasce a Bari nel 1981, dove si laurea in Relazioni Internazionali. Fotografo autodidatta, abbraccia diversi approcci alla fotografia, dalla street photography alla ritrattistica, passando per le numerose sperimentazioni che sfociano nei lavori più astratti ed essenziali.
Nicola Cavallera nasce nel 1988 a Bari, dove cresce, studia e si laurea in architettura. Sono proprio i suoi studi universitari che si fanno progressivamente spazio nella sua fotografia, rendendolo, nel corso di un processo in continua evoluzione, un ricercatore ed interpretatole di luoghi.