Venerdì 3 maggio, al teatro Forma di Bari, la compagnia teatrale e associazione artistico culturale Torre del Drago di Bitritto porterà in scena lo spettacolo ‘Rune di sangue’ di Luigi Facchino, direttore artistico della Fita Puglia: un lavoro originale ispirato alla mitologia norrena, quella dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre-cristiana dei popoli scandinavi.
“Questo mio lavoro – spiega l’autore e regista – ha preso forma dopo un viaggio che ho fatto in Scozia. Affascinato dalla loro cultura ho avviato degli studi, dai quali successivamente ho preso spunto per scrivere una storia nuova, con divinità fantasiose e altre della tradizione nord europea”.
Lo spettacolo di Facchino è dunque legato al genere fantasy e si sviluppa a Kabur, una cittadina immaginaria, appunto, nel nord della Scozia. Qui una profezia imprigiona i suoi abitanti, condannati a non poter lasciare la propria terra natia, “dove le tenebre han preso dimora”. Per riportare la luce si attende la venuta del Guerriero del Nord, che possa impugnare la spada contro Ozur, il figlio del dio del Caos.
“Il mio obiettivo è avvicinare i giovani al teatro perché molto spesso non ne sono attratti, se non richiamati da titoli importanti – conclude Facchino -. Loro sono molto appassionati a questa tipologia di lavori. Né è un esempio ‘Harry Potter’ che ha avvicinato numerosi giovani alla lettura. Spero che già il titolo, sebbene sia ostico, possa attirare la loro attenzione”.
Impegnati in ‘Rune di sangue’ ci saranno diciotto attori, della Torre del Drago, nata prima come compagnia teatrale e successivamente, nel 2005, costituita in formula associativa, in modo tale da avere accesso ai festival teatrali.