Tre giorni di musica, gastronomia e spettacolo. Dal 30 settembre al 2 ottobre a Sammichele va in scena la sagra della zampina, del bocconcino e del buon vino con “una comunità pulsante – spiegano gli organizzatori – pronta ad attendere turisti e visitatori. Ritornano come di consueto le aree del gusto a cielo aperto, imbandite a festa, i cui profumi avvolgeranno il cuore del paese e le sue vie principali, da vivere anche a pranzo nella giornata di domenica”.
L’evento è strutturato all’interno di una tre giorni “fatta non solo di gastronomia autentica – proseguono da Sammichele -, ma anche di mostre, visite guidate, attività esperienziali, mercatini artigianali e del riuso, vetrine di prodotti tipici a km 0, dibattiti, escursioni, laboratori didattici, attività ludiche, luna park, esibizioni di artisti di strada e concerti diffusi”.
Ogni sera piazza Vittorio Veneto sarà caratterizzata dal Carnevale Sammichelino che, con la tradizione dei festini, rappresentati per l’occasione dal progetto “La Casa Del Carnevale”, si contraddistinguerà per la sua unicità. “Un antico rito popolare, rimasto fedele al suo format grazie alla passione e all’impegno dei cittadini. Un patrimonio immateriale riconosciuto anche dal Ministero della Cultura, che lo ha inserito nell’elenco dei Carnevali Storici Italiani”.
Sempre in piazza Vittorio Veneto non mancherà la kermesse musicale che vedrà come di consueto l’alternarsi di artisti famosi come Orietta Berti, Corona, Haiducii e Beppe Junior, mentre nell’area del Castello Caracciolo, oltre le visite guidate alla scoperta del Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”, sarà allestita una vera e propria vetrina sostenibile “O che bel Castello…”. Di seguito il programma completo dell’evento.
Programma - Sagra della Zampina 2022