La tappa barese dell’edizione 2019 del Red Bull Neymar Jr’s Five entra nel vivo. Si parte domattina alle 10, nel centro sportivo Di Cagno Abbrescia, con il torneo mondiale di calcio a 5 che porta il nome della stella brasiliana e che vedrà migliaia di partecipanti affrontarsi in tutta Italia.
Giunto alla quarta edizione, il Red Bull Neymar Jr’s Five è un torneo di calcio riservato a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 25 anni, con due soli fuori quota per squadra. Le squadre femminili e maschili vincitrici della fase nazionale voleranno in Brasile per la Finale Mondiale presso l’Instituto Projeto Neymar Jr e incontreranno il talentuoso calciatore brasiliano.
A Bari il Neymar Jr’s Five arriva dopo il grande successo dello scorso anno con l’obiettivo di replicare o superare i 300 iscritti dell’edizione 2018. La tappa pugliese, infatti è stata tra quelle ad aver avuto il maggior numero di partecipanti e c’è già tanta attesa per uno degli eventi più importanti del weekend.
Per il lancio dell’evento gli Youtuber “I 2 Bomber del Freestyle”, Davide Iannetti e Yuri Zappatore, conosciuti in rete con i nomi d’arte Diginho e Zapinho, hanno fatto un video sul loro canale Youtube dove hanno sfidato i calciatori dell’Unione Sportiva Lecce Panagiotis Tachtsidis, Mattia Felici, Thom Haye e Zan Majer allo Stadio Via del Mare con delle mini-challenge di allenamento molto divertenti.
In Italia la novità 2019 è rappresentata dal numero di tappe di qualificazione: 10. Infatti, oltre a Bari, sabato 4 maggio il torneo si svolgerà in contemporanea a Napoli e Palermo. Il sabato successivo, 11 maggio, sarà a Firenze e Genova mentre domenica 12 maggio a Roma e Padova. Infine il 18 maggio l’evento farà tappa a Bologna, Torino e Milano.
Le squadre vincitrici delle rispettive tappe di qualificazione si sfideranno alla Finale Nazionale in programma a Milano sabato 8 giugno.
Le regole del torneo sono semplici e innovative: si gioca 5vs5 (le squadre sono composte da max 7 giocatori), per 10 minuti di tempo e senza portieri. Il format prevede che se una squadra segna, l’altra perda un giocatore. L’obiettivo è buttare fuori tutti gli avversari.