Con la Reggina è una partita dal sapore di Serie A
Il Bari è tornato nel calcio che conta dopo appena un anno di purgatorio, quella Serie D come previsto dominata e che l’ha riportata immediatamente nel calcio professionistico, in Serie C. Come di consueto ormai negli ultimi anni, i vari fallimenti di nobili club decaduti hanno reso alcuni raggruppamenti della Lega Pro una mini Serie B e in alcuni casi, una reminiscenza della Serie A: esattamente ciò che accadrà nel posticipo del Girone C in vista lunedì prossimo al San Nicola, a far visita al Bari c’è la Reggina.
Uno scontro che evoca ricordi e commozione, ripensando a ciò che le due squadre sono state nel massimo campionato, seppur in periodi diversi. Il Bari è chiamato ad una risposta importante davanti ai propri tifosi dopo la pesante sconfitta patita tra le mura amiche contro la Viterbese: una sconfitta inaspettata soprattutto perché giunta nel mezzo di due splendide affermazioni raggiunte lontano da casa.
I galletti sono a sei punti, in piena zona playoff, in una classifica molto equilibrata dove la sola Ternana è saputa partire con tre vittorie consecutive nelle prime tre giornate di campionato. Per la Reggina invece due vittorie ed un pareggio nelle prime tre, fra le pochissime squadre ancora imbattute del Girone C. Bari, Reggina e Ternana sono inoltre tre delle quattro squadre indiziate per la promozione diretta in Serie B secondo il quadro proposto da uno dei migliori siti di scommesse online.
Arriva al San Nicola il miglior attacco del campionato, con 9 gol ed una media pesante di tre reti a match: appena due i gol subiti dai calabresi, mentre il Bari vanta un equilibrio tra i dati, con 5 gol fatti e 4 subiti. Il rendimento dei biancorossi è stato netto fuori casa e negativo nell’unica uscita casalinga, ma lunedì sono attesi ancora una volta in massa i tifosi pugliesi per sostenere la squadra in uno degli scontri più affascinanti dell’intero raggruppamento.
Le due compagini infatti sono quelle che vantano più stagioni in assoluto in Serie A, considerando le altre del girone: e le quote sul posticipo di Serie C vedono il Bari favorito a 1.67, il pareggio è quotato a 3.40 mentre interessante il 4.60 a cui è quotata la Reggina, alle prese con la trasferta forse più complicata dell’anno, ma con una rosa all’altezza dell’impresa e soprattutto dell’obiettivo stagionale, la promozione in B.
Per quanto concerne i traguardi prefissati dalla società del capoluogo pugliese c’è una calma apparente, il ritorno immediato in C ha riportato entusiasmo in una piazza che, a dire il vero, anche nei Dilettanti si era distinta per passione ed amore nei confronti del club: adesso si chiede un campionato dignitoso, la lunga ed ampia fascia fino alla decima posizione permette anche al nuovo corso del Bari di nutrire speranze di promozione, presumibilmente attraverso i playoff.
La sfida di lunedì sera al San Nicola, ore 20.45 contro la Reggina seconda in classifica, è la migliore occasione per testare le ambizioni del nuovo Bari.