“ALL 4 WALLY – Tutti per Walino”, a Bari un progetto per onorare la memoria del rapper Nico “Walino” Antonacci e celebrare il lavoro fatto in quasi trent’anni al servizio della città. L’appuntamento è fissato per l‘8 dicembre, da mattina a sera, all’Officina degli esordi di Bari. A organizzare la speciale rassegna, sono gli amici e sodali di sempre, che sui social hanno lanciato lo speciale evento. “La scomparsa prematura di un grande amico, di un artista e di un educatore, ha determinato la volontà di realizzare una rassegna che potesse, ancora una volta, rappresentare la tensione verso l’aggregazione costruttiva ed il coinvolgimento di tutti coloro che riconoscono il valore dell’opera di Nico e ne vorrebbero mantenere attive le finalità, raccogliendone l’essenza”, è la presentazione dell’appuntamento.
“ALL 4 WALLY” vuole rappresentare uno spazio aperto a tutti, all’interno del quale accogliere chiunque voglia approfondire i linguaggi e le tematiche che hanno caratterizzato la produzione artistica e culturale di Nico “Walino” Antonacci e di coloro che hanno collaborato con lui, è l’invito. La rassegna dell’8 dicembre “verrà articolata su diversi piani formativi e di intrattenimento, al fine di offrire momenti di confronto e di crescita collettivi, rivolti a un’utenza quanto più ampia possibile”. Tutte le attività verranno rese a titolo gratuito da parte degli operatori che costituiranno sia la direzione artistica che il personale di staff esecutivo. I costi relativi all’evento (allestimento, personale, materiale di consumo, eventuali consulenze esterne, hospitality) verranno forniti tramite crowdfunding.
All’interno dello spazio espositivo, verrà allestita una mostra multimediale che accompagnerà il fruitore nel percorso artistico di Walino. L’appuntamento è anche dedicato alle famiglie, ai bambini ed ai ragazzi: coloro ai quali Nico ha rivolto gran parte del suo lavoro e con cui ha avuto la capacità di intraprendere percorsi formativi ed umani, rimasti nella memoria collettiva. Grazie all’ausilio di formatori e consulenti specializzati si terranno attività di scrittura creativa, di introduzione ai rudimenti della musica rap, di lettering e sketching, di danza. Interverranno alcuni tra i più rinomati dee-jay del nostro territorio, “offrendo un’occasione di intrattenimento di altissimo profilo artistico, completamente gratuita e rivolta alla cittadinanza tutta”. L’evento centrale all’interno della rassegna è costituito da una grande festa all’insegna della danza, dell’arte e della musica. “Celebrare Walino significa necessariamente mettere insieme le sue passioni profonde e per farlo nella maniera più alta, verrà organizzata una ‘Hip Hop Jam’ – spiegano gli organizzatori – Dal tardo pomeriggio si svolgeranno le esibizioni musicali di gruppi e singoli artisti, anche di rilevanza nazionale, di breakers e ballerini, di DJs, performance teatrali e di poetry slam”.
“Tutti i proponenti del progetto ‘All 4 Wally’ sono convinti che questa occasione, pur nascendo da un dolore profondo, possa essere portatrice di valori universali che spesso pensiamo come anacronistici o, peggio, impossibili da riscontrare nella società odierna – è l’appello – Poter offrire alla cittadinanza spazi di aggregazione sana, di divertimento, ma anche di formazione stratificata, attraverso la quale creare bellezza ed incentivare la curiosità e l’approfondimento, vuol dire portare il messaggio di Walino a compimento. Ma vuol dire soprattutto rendere concreta l’idea che solo conoscendoci e rispettandoci reciprocamente possiamo allontanare la violenza ed il degrado dalle nostre vite”.