Cibo, cibo e ancora cibo. Il centro di Bari, ormai, è colmo di attività che propongono varie scelte culinarie. E come è accaduto con via Sparano, anche via Argiro sta diventando la roccaforte del food. Strade che in un tempo non molto lontano erano le vie regine dello shopping, oggi pullulano anche di profumi e sapori. E proprio in via Argiro, una delle strade principali del capoluogo pugliese, sta per arrivare l’ennesimo locale dedicato al food: Asian Town. Lavori in corso, dunque, al civico 48 di via Argiro per la nuova attività che prenderà il posto di Timeout, che ha chiuso i battenti il 3 marzo scorso dopo l’inaugurazione della sua seconda sede nel 2021.
La nuova attività, dunque, sarà completamente dedicata all’asiatico, una tendenza che ormai sembra stia prendendo sempre più piede in città, attirando l’attenzione dei baresi più curiosi. Se pensiamo all’asiatico, non possono non venire in mente i ristoranti di sushi giapponese che, ormai da parecchi anni, sono presenti in gran numero e hanno ottenuto un discreto successo. Questa volta, però, sta per arrivare un’offerta che propone una vasta scelta di cucina appartenente al continente asiatico, tra giapponese, cinese, thailandese, filippino e vietnamita. Un mix di culture culinarie e piatti tipici di vari stati asiatici che cercheranno di combinare fragranze, sapori, tra dolce, aspro e salato, e colori. Insieme alle numerose pietanze a base di carne, pesce, verdure, spezie e riso, protagonista principale della cucina asiatica, non mancheranno numerose novità.
In quelle vie centrali, simbolo del centro murattiano, negli ultimi anni si sono registrate varie nuove aperture, ma anche numerose chiusure, in una specie di “Waterloo commerciale” che poi rinasce soprattutto a stampo food. L’ultima apertura destinata al cibo, in via Argiro, è stata Carneo, una braceria legata alla storica e famosa La Tradizione di Sammichele di Bari, che ha aperto al pubblico il 23 gennaio scorso.