domenica 4 Giugno 2023
20 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Storie » Chiude l’ultima edicola a Santo Spirito, Nino: “Decisione sofferta ma nessuno vuole comprarla”

Chiude l’ultima edicola a Santo Spirito, Nino: “Decisione sofferta ma nessuno vuole comprarla”

di Gianluca Battista
3 Maggio 2022
in Storie
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Gli occhi chiari per guardare di nuovo altrove, ad un futuro diverso, senza farsi travolgere dai ricordi e dai sentimenti che è dura tenere a freno come cavalli imbizzarriti.

Nino Cannati lascia, se ne va. Ha chiuso l’ultima edicola di Santo Spirito, quella storica di via Napoli, in uscita verso Palese. Sui social network è corsa veloce la notizia, dopo la comparsa della scritta “dal 1° maggio questa edicola chiude per fine attività”.

Una fitta al cuore per i romantici, per gli ancora tanti lettori della carta stampata, per gli amanti dei libri, che in quel posto trovavano il loro locus amoenus dove rifugiarsi. Finisce l’era dei tanti edicolanti che si sono alternati in circa un secolo nella marina barese, identità profonda di una comunità differente dal contesto fagocitante della Bari all’interno della cinta urbana. Chiude l’ultima edicola di quello che era un borgo e che oggi è un quartiere con quel che ne consegue. Chiude perché siamo forse figli di un tempo che corre troppo veloce e non comprendiamo che dietro quelle attività ci sono sacrificio, passione e soprattutto storie.

Può interessarti

Finale Playoff, Al Via La Vendita Dei Biglietti Per Il San Nicola: “la Fede è Fede” – Video

Finale playoff, al via la vendita dei biglietti per il San Nicola: “La fede è fede” – VIDEO

3 Giugno 2023
Strada statale 16, nuova tragedia all’altezza di Fasano: 22enne muore travolto da un furgone

Tragedia in campagna, schiacciato da una cisterna mentre lavora: muore 79enne a Triggiano

3 Giugno 2023
Advertisement
Chiude ultima edicola a Santo Spirito

 

Advertisement

E la storia umana che c’è dietro quella scelta ce la siamo fatta raccontare da lui, da Nino Cannati, figlio di un’arte ereditata da papà Peppino sin dall’età di 19 anni.

“La decisione – ci ha detto – era già arrivata in dicembre, quando pensavo davvero di non farcela più. Alla base di questa dolorosa scelta ci sono innanzitutto le mie condizioni di salute: dopo un intervento al cuore, nonostante la mia giovane età (Nino ha 48 anni appena) ed alcuni problemi alla schiena non ce la faccio a proseguire. In molti non capiscono che si tratta di una vita dura, dispendiosa, in cui ci si sveglia alle 4 del mattino per le consegne e sei aperto sino a sera inoltrata”.

Advertisement. Continua per leggere di più.

Alla base della chiusura, quindi, non ci sono problemi economici o di scarso appeal della carta stampata che invece, come ci conferma Cannati, ha la sua nicchia, il suo “club” di innamorati: “I problemi – ci ha confidato – non sono inerenti alle vendite. Avevo un efficiente servizio a domicilio che soddisfaceva molto i miei clienti e tramite whatsapp riuscivo ad accontentare anche coloro i quali amano i libri, mia vera passione”.

L’edicola impossibile da paragonare ad un’altra attività, abbeveratoio per menti assetate di sapere e di saperi, desco a cui sedersi per essere sempre i primi a cibarsi con la cronaca.

La salute, la stanchezza, la voglia di voltare pagina per il proprio benessere psicofisico, dunque, alla base di una decisione dolorosa: “Mi fa male pensare a quanto impegno ci abbiamo messo mio padre prima (sin dal 1979, quando aprì il suo chiosco, prima di trasferirsi nel 1987 in via Napoli, nda) ed io dopo, ma arriva un momento della vita in cui devi resettare tutto e fermarti se ti vuoi un minimo di bene”, ha rimarcato Cannati.

“Ho ricevuto solo un’offerta – è stata la sua ammissione – da una persona che poi non ha più voluto chiudere l’accordo. Ho abbassato notevolmente il prezzo della mia licenza, ma nulla… nessuno si è fatto avanti e questo mi dispiace tantissimo. Io potevo pure mollare per le ragioni che vi ho raccontato, ma non volevo finisse la storia di un vero e proprio punto di riferimento per santospiritesi e, devo dire, anche per molti palesini”.

Le testimonianze di solidarietà sono arrivate numerose, forse un po’ tardive, a Nino Cannati, il quale però non dimentica nessuno dei suoi clienti, dai più anziani ai giovanissimi: “Avevo una clientela variegata, dall’anziano che ama leggere ancora il quotidiano cartaceo quando prende il caffè, a tanti giovani, under 40, che non hanno mai abbandonato la lettura di ogni genere a favore del web o dei social o, peggio, della televisione spazzatura. E poi i bimbi – ci ha detto commosso -, quelli che volevano andare da “zio Nino” perché aveva le riviste con i giochini, sempre belli e colorati per loro. Ecco, mi spiace tanto lasciare per queste persone”.

Ed il pensiero finale corre proprio alla sua gente: “In troppi hanno parlato a Santo Spirito senza conoscere il mio travaglio interiore – ci ha tenuto a rimarcare – ma non importa, la gente è fatta così. Io ho dato tutto ed ho ricevuto rispetto ed affetto da moltissime altre persone che invece mi hanno voluto bene e comprendono la mia stanchezza, legata al mio stato di salute. Si volta pagina, ma io e mio padre porteremo sempre loro nel cuore”, è stato il messaggio conclusivo.

Si chiudono quelle grate, giù il sipario, i cartelli esposti sono inequivocabili. Finisce un’epoca nel quartiere a nord di Bari, finisce una storia lunga 43 anni, fatta di odore d’inchiostro e caffè, di sorrisi al mattino presto, di “grazie” detti la domenica da gente della quale sapevi tutto.

Segno di un tempo poco romantico che corre sempre troppo veloce.

 

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Whatsapp Image 2023 05 31 At 13.46.10
Storie

Vecchie Barbie diventano vintage con abiti storici, l’arte di Milena: “Merletti cuciti a mano come mia nonna” – FOTO

3 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15
Storie

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Edicola
Storie

Bari, l’edicola della famiglia Sebastiani in via Abate Gimma da 73 anni: “Passione ereditata dalla nonna” – VIDEO

1 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Finale Playoff, Al Via La Vendita Dei Biglietti Per Il San Nicola: “la Fede è Fede” – Video

Finale playoff, al via la vendita dei biglietti per il San Nicola: “La fede è fede” – VIDEO

3 Giugno 2023
Strada statale 16, nuova tragedia all’altezza di Fasano: 22enne muore travolto da un furgone

Tragedia in campagna, schiacciato da una cisterna mentre lavora: muore 79enne a Triggiano

3 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 13.46.10

Vecchie Barbie diventano vintage con abiti storici, l’arte di Milena: “Merletti cuciti a mano come mia nonna” – FOTO

3 Giugno 2023
Schermata 2023 06 03 Alle 13.15.08

Bomba esplode davanti a un negozio del centro storico di Andria, boato in piena nottata

3 Giugno 2023
Politpo 800x570

SSC Bari, Polito: “Orgoglioso di questa squadra e di questa città. Ora testa alla finale”

3 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In