Continua a cambiare la segnaletica orizzontale e verticale al centro di Santo Spirito, popolosa marina nord di Bari. Nelle scorse giornate è stata apposta linea continua, con conseguente divieto permanente di parcheggio, su via Trani, piccola traversa di via Napoli.
I residenti non potranno più (almeno in via teorica) parcheggiare e la Polizia Municipale sta elevando contravvenzioni in diverse fasce orarie. Per questo è scattata una piccola rivolta, poiché via Trani è un’arteria centralissima su cui insistono abitazioni a carattere residenziale ed è sempre stata utile per parcheggiare vetture di utenti che si recano in una vicinissima farmacia. Nelle ore di punta sembra non esserci alternativa, dicono i residenti.
“Non è possibile privarci da un giorno all’altro della possibilità di parcheggiare vicino casa. Non tutti hanno garage o passo carrabile e da sempre ci siamo arrangiati in questo modo e molti di noi non sono più giovanissimi”, ci ha raccontato un anziano residente.
L’intero quadrilatero compreso tra via Napoli, via Lecce, via Massari e la stessa via Trani è stato oggetto di uno sconvolgimento graduale della viabilità, con l’inversione di marcia in via Barletta, strettissima, dove però è consentito il parcheggio.
Dalla Polizia Municipale, intanto, ci fanno sapere di aver applicato semplicemente le norme del Codice della Strada. La viabilità santospiritese è più che mai tema caldo in queste settimane, dopo l’avvio (per la verità a rilento) del cantiere per il nuovo lungomare pedonalizzato. In tanti auspicano un decongestionamento di via Napoli, che oggi appare come una chimera senza parcheggi a monte, mentre agli esercenti non va proprio giù il cambiamento che, a detta loro, penalizzerebbe le attività commerciali.
Ora il “caso via Trani”, con segnaletica orizzontale cambiata in una mattinata e multe anche ai residenti, i quali si dicono in attesa di spiegazioni.
E a proposito di viabilità, se te la sei persa guarda qui la foto di un cartello davvero curioso.