I primi a dare l’annuncio dell’apertura anche d’inverno sono stati gli attivissimi titolari della Bombetteria di Piero Colella, che hanno deciso di non salutare i clienti con l’arrivo del freddo e di dare appuntamento agli amanti della carne senza stop fino alla prossima primavera. Presto, però, seguiranno anche altri locali, con l’idea di tenere aperti chioschi e spiaggia sempre, anche a Natale. Magari organizzando eventi adatti al clima, che attirino un nuovo pubblico nel lido cittadino.
Bari si prepara a vivere Torre Quetta in veste inedita. Per il primo anno, infatti, la parola ‘destagionalizzazione’ potrebbe essere non solo un programma, ma un fatto concreto. Il dado è tratto. “Bombette in riva al mare anche in inverno – annuncia Torre Quetta – Quest’anno ‘La Bombetteria’ di Piero Colella sarà aperta anche d’inverno”. Al momento in programma ci sono le cene tutte le sere e i pranzi sabato e domenica, ma se il pubblico risponderà bene i turni aumenteranno. “Rispetto allo scorso anno abbiamo avuto un bel successo – racconta a Telebari il titolare, Piero Colella – La gente ci chiedeva dove saremmo stati in inverno, così abbiamo cominciato la ricerca di una sede”. La prima opzione è stata scartata. “Gli affitti in centro sono troppo alti – spiega Colella – così abbiamo valutato l’ipotesi di restare a Torre Quetta. D’altronde il pagamento del nostro canone è annuale e dura fino ad aprile, dunque perché non sfruttarlo a pieno?”.
L’idea è stata subito condivisa con i gestori di Torre Quetta, per valutare insieme le soluzioni più comode (e consentite dalla concessione) per posizionare strutture amovibili e riparare i tavoli dal vento e dal maltempo. “Funghi, paratie, ombrelloni, tutto quanto viene già utilizzato con successo in altre zone della città per cenare all’aperto d’inverno, come a Bari vecchia – dice Christian Calabrese, amministratore di Gruppo Ideazione che gestisce Torre Quetta – e che naturalmente rientri nei criteri stabiliti dalla concessione e dalle autorizzazioni”. Le soluzioni pratiche sono allo studio dei gestori: presto, infatti, altri titolari di locali sul mare potrebbero annunciare l’apertura invernale.
“Finalmente stiamo mettendo in atto quanto detto da tempo sulla destagionalizzazione – riflette Calabrese – visto che abbiamo la fortuna di vivere in una zona geograficamente favorevole dal punto di vista della temperatura”. La concessione, appunto, dura tutto l’anno e le spese fisse (dalla pulizia alla sicurezza) non vengono meno nei mesi freddi, fin’ora inattivi. Nel parcheggio esterno tornerà il circo, intanto, ma non basta. “Ovviamente stiamo pensando anche a eventi per animare la spiaggia – anticipa Calabrese – in primis durante il periodo natalizio. Sarebbe bello dare la possibilità a Torre Quetta di avere un suo Villaggio di Babbo Natale, il secondo in città, con casette, pista di pattinaggio, appuntamenti gratuiti”. Un sogno? “Un progetto”, assicura Calabrese.
(Video di Alessandra Bucci)