Un connubio tra i simboli più amati dai baresi ed elementi innovativi. È questo l’identikit della 86esima edizione della Fiera del Levante che oggi apre ufficialmente i battenti, con in caldo già una serie di eventi e spettacoli, per nove giorni animati anche da bravissimi artisti di strada. Il quartiere fieristico, dunque, è pronto ad accogliere migliaia di curiosi, ma soprattutto esperti del settore.
La prima tappa dei più affezionati alla campionaria sarà sicuramente la galleria delle nazioni: profumi, colori e prodotti tipici si mescolano nei padiglioni dedicati. Dal Vietnam alla Cina passando per l’Egitto, i visitatori si perderanno tra le tipicità delle oltre 20 nazioni presenti nel padiglione. Tornano anche le tradizionali merendine: lo stand è stato posizionato all’ombra del nuovo padiglione ed è pronto ad accogliere bambini, ma soprattutto adulti nostalgici che riassaporeranno uno dei prodotti che ha segnato l’infanzia dei baresi.
Confermati anche gli spazi dedicati all’automotive, con l’esposizione di macchine nuove, usate ed elettriche. Il padiglione multisettoriale con arredamento, sistemi di riposo, edilizia abitativa e outdoor. E il mitico luna park, con giostre pronte a far divertire grandi e piccini. L’accesso sarà gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta e per le persone con disabilità accompagnate, pronto anche il piano della mobilità cittadina con percorsi, potenziamento e variazioni di alcune linee del servizio di trasporto pubblico urbano.