I dieci nuovi posti auto assegnati ai Carabinieri in via Dalmazia, parcheggi tolti ai residenti, sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso. I cittadini del quartiere Madonnella di Bari hanno deciso di mobilitarsi per chiedere all’Amministrazione comunale di porre rimedio al problema dei parcheggi. Sabato 10 febbraio alle 10, l’ex consigliere municipale del PD Antonio Bozzo, da tempo attivo nel rione, ha indetto una conferenza stampa in via Dalmazia, proprio alle spalle della caserma dei Carabinieri, per illustrare alcune proposte volte a trovare soluzioni concrete per sopperire all’assenza di posti auto. Alla conferenza stampa parteciperanno rappresentanti di alcuni comitati di quartiere e singoli cittadini.
Parallelamente sulla piattaforma change.org è stata lanciata una petizione online, con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di firme da presentare poi al Comune, sempre con lo stesso obiettivo: chiedere “all’amministrazione comunale di aumentare il numero dei posti auto dedicati ai residenti nel nostro quartiere. Questa misura migliorerebbe notevolmente la qualità della vita dei cittadini e potrebbe anche arrestare l’esodo in corso”.
Il problema esposto, si legge sulla petizione, “è diventato così grave che molte persone stanno traslocando. Pagare una tassa annuale per usufruire di spazi riservati alla sosta gratuita dovrebbe garantire un posto auto disponibile. Tuttavia, il numero attuale di posti non è sufficiente per soddisfare la domanda.
Secondo le stime ufficiali, ci sono circa 10.000 residenti a Madonnella (fonte: Istat). Se consideriamo che ogni famiglia possiede almeno una macchina, è evidente che il numero attuale di posti auto riservati non basta”.