Carbonara al centro dell’ultima riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto il 20 marzo in Prefettura a Bari. Nuovi provvedimenti sono stati disposti dal prefetto Francesco Russo per alcune aree della zona: a partire da piazza Umberto I, via Ugo Foscolo, piazza Castello e corso Vittorio Emanuele con le vie e le piazze limitrofe, tra cui via della Croce e via ospedale Di Venere.
Il provvedimento, che avrà decorrenza a partire dal 26 marzo e avrà durata di 30 giorni, dispone il divieto di stazionare, nelle zone indicate, a persone che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti determinando così pericolo concreto per la sicurezza pubblica tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree e che risultino già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria nel corso dei cinque anni precedenti per reati in materia di stupefacenti o contro la persona, detenzione o porto abusivo di armi.
Nel documento, inoltre, si ordina l’allontanamento dei trasgressori dalle aree sopra indicate con divieto di transito e permanenza in un arco di tempo massimo di 48 ore. La novità delle cosiddette ‘zone a vigilanza rafforzata’ a Bari era stata presentata a metà febbraio, qualche giorno dopo la sperimentazione era partita in alcune zone del centro, del quartiere Murattiano e del Libertà.