Ieri mattina la presentazione del servizio all’interno del park&ride di via Vittorio Veneto, ieri sera il primo mezzo vandalizzato in piazza Moro. Si presenta così la città di Bari all’idea innovativa dei monopattini elettrici a noleggio: sistema di allarme manomesso, probabilmente in un tentativo di furto, e veicolo a due ruote abbandonato vicino a un palo della luce. Ben lontano dagli stalli di zona.
La denuncia viaggia sui social e porta la firma del consigliere in forza al Municipio I, Francesco Ventrella. “Voglio uscire dall’ovvietà, allontanare quel banale comune sentire dietro cui nascondersi, quella frase: ‘a Bari non si può’ – scrive Ventrella su Facebook, pubblicando un collage di tre foto -. Ebbene io mi domando, perché non si può? È troppo facile non raccogliere la sfida e perdere un’occasione importante trincerandosi dietro la maleducazione e i comportamenti vergognosi di pochi, anzi pochissimi”.
“Sarebbe troppo facile fare un passo indietro, rinunciare al servizio e riconoscere un fallimento culturale e generazionale che di fatto rappresenterebbe la vera sconfitta – conclude il consigliere -. Andiamo avanti. Io ci credo”.
Ancora sui social, ma questa volta nelle chat di WhatsApp, circola anche un’altra foto. Nello scatto è immortalato un altro monopattino elettrico, sempre di quelli noleggiabili da ieri mattina nella città di Bari, ‘posteggiato’ tra un materasso, una sedia per il mare, una tenda e un borsone. La foto, in questo caso, sarebbe stata scattata all’interno del Cara di Palese.