Dopo il successo dell’esordio, con uno share del 17% ottenuto lo scorso 3 novembre, la seconda puntata della fiction ‘Storia di una famiglia perbene’ andata in onda ieri sera in prima serata su Canale 5 migliora ancora gli ascolti, facendo registrare uno share del 17.7% con 3.538.000 spettatori collegati, circa 400mila in più rispetto alla scorsa settimana.
La fiction è ambientata nei vicoli della zona vecchia di Bari, tra il 1985 ed il 1992, ed è stata girata nel Barese la scorsa primavera, dal 22 marzo al 26 giugno: nel capoluogo, ma anche a Polignano, Conversano e Monopoli. Questa mattina, analizzati i dati auditel, proprio il Comune di Monopoli ha diffuso una nota per sottolineare il successo dello sceneggiato.
“La seconda puntata ha migliorato gli ascolti dell’esordio – dice l’assessore al Turismo di Monopoli, Cristian Iaia – segno che la storia piace e ha appassionato i telespettatori. Con un po’ di campanilismo posso dire che le ultime due fiction realizzate a Monopoli sono tra le più seguite sul piccolo schermo. Era successo con “Le indagini di Lolita Lobosco” nell’inverno scorso su Rai Uno e sta succedendo adesso con questa appassionante storia che risulta essere la fiction più vista di Canale 5 nelle ultime due stagioni”.
“Nella seconda puntata – conclude l’assessore – Monopoli è stata ancor più protagonista con il suo Teatro Radar, citato direttamente dai protagonisti. Quella dei prodotti cinetelevisivi è la via maestra sulla quale puntare anche in futuro”.