La bomba d’acqua che questa mattina ha colpito la città di Bari ha causato problemi alla circolazione, con allagamenti in diverse strade e sottopassi e caduta di alberi nel quartiere murattiano e a Japigia. Inoltre, a causa dell’anomalo riempimento della condotta Matteotti che ha comportato l’apertura automatica delle paratie e lo sversamento in mare di liquami fognari, è stato necessario vietare la balneazione sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.
L’immagine pubblicata da Luca Mannarelli ritrae la spiaggia completamente deserta, con grande delusione soprattutto da parte dei turisti che, passata la perturbazione, speravano di prendere qualche ora di tintarella.
La Polizia Locale di Bari ha posizionato alcune transenne sulla spiaggia, collegate fra loro da un nastro per impedire l’accesso al bagnasciuga. Il divieto, come sottolineato dal comandante della Polizia Locale Michele Palumbo, resterà in vigore fino a quando l’ARPA Puglia non comunicherà l’esito dell’esame dei campioni d’acqua prelevati, nella speranza che rientrino quanto prima nei valori normali.