Dalla zona del lungomare ai parchi cittadini, spiagge e aree verdi: luoghi di ritrovo invivibili a Bari a causa del proliferare delle zanzare. L’allarme, scattato nei giorni scorsi, è partito da Torre Quetta (leggi qui), ma di fatto il problema è stato riscontrato dai cittadini baresi in molte zona della città (leggi qui). Amiu Puglia, così, passa al contrattacco e al calendario ordinario degli interventi di disinfestazione (consultabile a questo link), ha deciso di affiancare degli interventi straordinari programmati in alcuni punti strategici.
La scorsa settimana una squadra della municipalizzata è entrata in azione prima al cimitero e poi sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. La settimana in corso è iniziata con altri interventi, che termineranno domani mattina, organizzati nella pineta San Francesco, sul waterfront e nei pressi del canalone di San Girolamo e in piazza Garibaldi. Da domani pomeriggio gli operatori saranno impegnati nei mercati cittadini, quando sono chiusi. Mercoledì infine, all’alba, ancora un intervento straordinario a Pane e Pomodoro e poi a Japigia.