Crescono i casi di infezione da Streptococco a Bari. Nessun allarme, spiega il pediatra Antonio Di Mauro, raggiunto da Telebari, serve però una maggiore prudenza. Perché riconoscere e trattare tempestivamente l’infezione può evitare la degenerazione in forme più gravi e con conseguenze più pesanti (come la scarlattina), è il consiglio di Di Mauro.
Il periodo è infatti quello tradizionale di diffusione di una serie di malattie tra i bambini, con le classi a scuola decimate dai malanni di stagione. Sono in circolo diversi microrganismi – conferma la Asl di Bari – che si trasmettono per via aerea: tanti i casi di influenza, dunque, e a Bari rilevato anche un cluster di scarlattina.
Sono in aumento i casi di infezione da ‘Streptococco β-emolitico di gruppo A’ – conferma Di Mauro – e c’è una maggiore sensibilità dei pediatri che rilevano il batterio grazie a tamponi rinofaringei, partendo anche da un semplice mal di gola. “I genitori sono ormai meglio predisposti a farli – spiega Di Mauro nella nostra videointervista – e una diagnosi precoce può evitare conseguenze più pesanti”. Di Mauro spiega infine come trattare infezione.