giovedì 23 Marzo 2023
15 °c
Bari
  • Contatti
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Radiobari
  • Teletrani

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

Home » Bari dei bimbi » Di Venere, partorisce dopo tumore al seno grazie a programma di Oncofertilità: è il primo caso in Puglia

Di Venere, partorisce dopo tumore al seno grazie a programma di Oncofertilità: è il primo caso in Puglia

di La Redazione
2 Marzo 2023
in Bari dei bimbi
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Ginecologia Di Venere 2

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

Un parto naturale, con una gravidanza ottenuta grazie ad un programma di Oncofertilità, dopo aver sconfitto un tumore al seno: è la prima nascita, in Puglia, e tra le pochissime in Italia, avvenuta in una struttura sanitaria pubblica, in seguito a scongelamento di ovociti e riguarda una paziente oncologica seguita dal Dipartimento del rischio riproduttivo della ASL di Bari. La donna, 40 anni, ha partorito, la notte scorsa, all’ospedale Di Venere, dopo che a marzo 2020 si era rivolta al centro di Procreazione medicalmente assistita di Conversano, all’inizio della pandemia Covid, per intraprendere un percorso di preservazione della fertilità, in seguito ad un intervento chirurgico per rimuovere un carcinoma mammario.

“La donna è stata accolta e seguita nella struttura di Conversano in pieno lockdown – commenta il direttore generale Antonio Sanguedolce – anche per questo è un caso straordinario, che dimostra come tutti i servizi aziendali, compreso quella della riproduzione assistita, nonostante le restrizioni della pandemia, non si siano mai fermati e al contrario hanno garantito l’assistenza necessaria alle persone”.

Può interessarti

Furti D'auto

Ladri in campagna a smontare un’auto rubata, intercettati dall’elicottero della Polizia: in manette 27enne

23 Marzo 2023
Il Ciardatano 23 03 23

Il Ciardatano 23 03 23

23 Marzo 2023

La paziente è stata seguita e accompagnata durante tutto il percorso della gravidanza dall’équipe del Dipartimento Gestione Avanzata Rischio Riproduttivo e Gravidanze a Rischio, diretto dal dottor Paolo Volpe: “Oggi – dichiara – registriamo un buon segnale per la sanità pubblica che dimostra che la collaborazione delle diverse unità operative di questo Dipartimento è uno dei presupposti per la gestione di casi più complessi, i quali richiedono competenze adeguate presenti nella nostra regione e correttamente articolate nel nostro Dipartimento”. Nel monitoraggio della gravidanza è stato eseguito lo screening del primo trimestre presso la Medicina Fetale con esito di basso rischio sia per cromosomopatie che per ritardo di crescita e preeclampsia.

A partire dalla ottava settimana di gravidanza è stata affidata alle cure del dottor Mario Vicino, direttore della Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia del Di Venere. Il decorso della gravidanza è stato monitorato in modo costante e ha mostrato un andamento fisiologico sia dal punto di vista materno che dal punto di vista fetale. Alla 36esima settimana, la signora è stata indirizzata all’ambulatorio della gravidanza a termine ed è stato indotto il travaglio di parto alla 40esima settimane e 3 giorni per riduzione del liquido amniotico. E’ stato successivamente indotto il travaglio e il parto è avvenuto spontaneamente alle 00:26 del 2 marzo con la nascita di un bambino del peso di 3 chili e 470 grammi in ottime condizioni.

“La possibilità di avvalersi nell’ambito della nostra azienda di competenze di alta specializzazione – spiega il direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Di Venere, Mario Vicino – consente oggi di garantire anche nella nostra realtà regionale un percorso dedicato alle donne giovani con problematiche oncologiche che intendano intraprendere una maternità in maniera protetta e tutelata, grazie a operatori dedicati alla gestione della mamma e del feto”.

Il parto successivo al percorso di riproduzione assistita in una paziente oncologica è tra i pochissimi finora registrati anche a livello nazionale. “Un figlio dopo il cancro? La Puglia risponde presente – dichiara Giuseppe D’Amato, direttore della Fisiopatologia della riproduzione umana e PMA della ASL – la nascita di oggi rappresenta una bella pagina di sanità pubblica scritta dalla Asl di Bari e dal suo Dipartimento del rischio riproduttivo, unico finora presente in Italia. Il caso della paziente oncologica non è un caso fortuito perché ci abbiamo messo anni per arrivare a questi risultati. E non è nemmeno isolato, in quanto abbiamo in corso un’altra gravidanza ottenuta dallo scongelamento di ovociti”.

Il volume di attività rende il centro di Conversano un punto di riferimento nell’ambito della procreazione medicalmente assistita non solo per la Puglia. Sono state ad oggi eseguite infatti 750 prestazioni di oncofertilità, con 325 congelamenti di liquido seminale in pazienti oncologici e 150 congelamenti di ovociti in donne con tumore. La PMA ha preso in carico finora complessivamente circa 4400 coppie in favore delle quali sono state erogate oltre 52.000 prestazioni ambulatoriali. Sono, invece, 560 le tecniche di primo livello con percentuale di successo di circa il 14% e 3400 le tecniche di secondo livello (percentuale di successo del 40%).

 

1 Di 4
- +
Di Venere Ginecologia
Pma Conversano
Ginecologia Di Venere
Ginecologia Di Venere 2
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.

Leggi anche

Notizie Ultim'ora Cronaca Di Bari Attualità Sport © Riproduzione Riservata
Bari dei bimbi

San Paolo, l’ambulatorio per i vaccini è chiuso da 7 mesi. La protesta: “Lavori fermi e disagi” – VIDEO

20 Marzo 2023
E9f462f9 2c3b 4ad3 94fc A4625fafdce0
Bari dei bimbi

Scuole, lo Scacchi vince la gara provinciale delle Olimpiadi della matematica: “Ora semifinali nazionali”

6 Marzo 2023
C382a8ad 6ae1 49d8 9f3e 092a0e4b113c
Bari dei bimbi

Bari, a scuola il prof insegna ‘toy design’: i giocattoli da collezione spediti in tutto il mondo – FOTO

23 Febbraio 2023

ALTRE NOTIZIE

Furti D'auto

Ladri in campagna a smontare un’auto rubata, intercettati dall’elicottero della Polizia: in manette 27enne

23 Marzo 2023
Il Ciardatano 23 03 23

Il Ciardatano 23 03 23

23 Marzo 2023
Tb Sport 23 03 23

TB Sport 23 03 23

23 Marzo 2023
Tg Telebari Mattina 23 03 23

TG Telebari mattina 23 03 23

23 Marzo 2023
Smaldone

Da San Pasquale a Poggiofranco, a Sportello Telebari il presidente Gianlucio Smaldone: “Municipi con pochi soldi e senza personale” – VIDEO

23 Marzo 2023

PIÙ LETTI

  • Notizie Ultim'ora Cronaca Di Bari Attualità Sport © Riproduzione Riservata

    Aeroporti di Puglia cerca personale: candidature aperte per 50 ‘addetti di scalo’ e 20 ‘operatori unici aeroportuali’

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Puglia, GionnyScandal ritrova i suoi genitori biologici: la storia del rapper commuove l’Italia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Faccio da cameriere e chef. Non c’è personale”: dopo 6 anni chiude l’Officina Pub 2.0 ad Adelfia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ryanair annuncia 6 nuove rotte dalla Puglia: in estate voli per Polonia, Irlanda, Grecia e Lituania

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Chagall, Dalí e Picasso: le ‘Carte d’autore’ dei tre maestri del Novecento in una mostra (gratuita) nella galleria Sangiorgio Arte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
Notizie di Bari, Cronaca, Attualità, Sport su Telebari

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

LE NOTIZIE E GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DI BARI E DELLA PUGLIA

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Altro
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Eventi
    • Regione
    • Nazionale
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
  • BIT 2023

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In

Vietata la copia in ogni sua forma. Contenuti protetti da diritti riservati.