sabato 3 Giugno 2023
21 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Bari dei bimbi » Alternanza scuola-lavoro, l’80 % delle aziende nel Barese è in regola: 15 non a norma

Alternanza scuola-lavoro, l’80 % delle aziende nel Barese è in regola: 15 non a norma

di La Redazione
25 Maggio 2023
in Bari dei bimbi
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Spesal Molfetta

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

L’80 per cento delle aziende in provincia di Bari è in regola in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Mentre in quasi il 20 per cento dei casi sono state accertate violazioni. E’ quanto emerge dal Piano Mirato di Prevenzione 2022 “L’Alternanza alternativa” che ha permesso al Servizio Spesal Area nord del Dipartimento di prevenzione della Asl di raggiungere e, soprattutto, di verificare 70 aziende distribuite sul territorio, appartenenti a 7 differenti comparti produttivi, in aggiunta a quelle già previste nella normale attività di vigilanza.

A comunicarlo è la Asl di Bari. I controlli eseguiti hanno consentito in tempi relativamente brevi di analizzare e accertare gli aspetti inerenti la sicurezza dei luoghi di lavoro e delle procedure ai fini della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali dei lavoratori e, in particolare, degli studenti che svolgono, anche se per breve tempo, il periodo di formazione sul campo ospitati in aziende del territorio dell’Area Nord della Asl.

“A seguito delle tragiche notizie di ragazzi vittime di infortuni sul lavoro – ha commentato il direttore dello Spesal Area nord , Giorgio Di Leone – che frequentemente ci giungono attraverso i media, abbiamo attuato il progetto con lo scopo fondamentale di porre un’attenzione particolare alle aziende che si rendono disponibili a offrire agli studenti l’opportunità di introdurli nella realtà lavorativa, quindi, a rinnovare l’interesse da parte dei datori di lavoro sull’argomento della prevenzione degli infortuni che accadono in occasione di lavoro e a mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza dei lavoratori”.

Può interessarti

Bari Südtirol 1 0, Il Commento Di Tamborra: “vittoria Epica, Oltre Ogni Ostacolo Anche In Dieci”

Bari-Südtirol 1-0, il commento di Tamborra: “Vittoria epica, oltre ogni ostacolo anche in dieci” – VIDEO

3 Giugno 2023
Carabinieri Notte

Monopoli, trovato in una strada privata cadavere di una 54enne: indagano i Carabinieri

2 Giugno 2023
Advertisement

Le fasi del progetto

Advertisement

Da metà marzo a fine aprile 2022 sono state individuate 70 aziende. I datori di lavoro coinvolti hanno partecipato attivamente al progetto eseguendo l’auto-valutazione, ovvero, sottoponendo la propria azienda a un’attenta analisi degli aspetti relativi alla prevenzione degli infortuni e sicurezza dei lavoratori utilizzando lo strumento della “scheda di autoverifica” predisposta e fornita dallo SPeSAL, che prevedeva, oltre alla prima parte anagrafica, anche parti relative agli adempimenti formali degli obblighi di legge, agli aspetti tecnici connessi al ciclo di produzione, all’organizzazione del lavoro, e agli infortuni.

Delle 70 aziende arruolate, 42 hanno inviato il questionario compilato, mentre 28 aziende non hanno restituito il questionario.

Advertisement. Continua per leggere di più.

Le 42 schede di autovalutazione compilate e acquisite dal servizio sono state automaticamente caricate in un data-base contenente le informazioni utili al servizio di vigilanza. Dall’analisi dei dati, sono emerse alcune criticità che hanno indotto gli operatori dello Spesal a fare chiarezza su ogni singola situazione dubbia. Pertanto, sono stati convocati ufficialmente i datori di lavoro e i consulenti tecnici e, attraverso confronti diretti e mirati, sono stati assicurati i necessari approfondimenti al fine di chiarire i dubbi sorti, inducendo le aziende a implementare le misure di prevenzione già in atto.

Per quanto riguarda le 28 aziende che non hanno risposto si è proceduto con la programmazione della vigilanza: per 20 è stato effettuato l’accesso ispettivo presso le sedi operative o presso i cantieri. Per le restanti 8 aziende, è stata effettuata la vigilanza tramite la verifica della documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro.

A seguito dell’attività complessiva di controllo si è accertato che in 15 aziende sono risultate non a norma e, pertanto, sono stati emessi i relativi verbali di prescrizione (ai sensi dell’art. art. 20, D.Lgs. n° 758/94), dice la Asl. Delle 15 aziende sanzionate, 11 del comparto meccanica di precisione e meccanica automobili, 2 aziende del comparto agricoltura e 2 aziende del comparto produzioni alimentari. In tutte queste aziende sono state accertate violazioni relative alla sicurezza delle macchine e ai requisiti dei luoghi di lavoro. Nelle 2 aziende del comparto produzioni alimentari, infine, sono state, accertate violazione riguardanti anche il Documento di Valutazione dei Rischi, la Formazione e la Sorveglianza Sanitaria.

Foto da Asl Bari

1 Di 2
- +
Infortuni
Spesal Molfetta
Advertisement
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Bari, Nella Casa Della Salute Dei Bambini Visite Gratuite Per Tutti: Ecco Come Prenotarsi
Bari dei bimbi

Bari, nella Casa della salute dei bambini visite gratuite per tutti: ecco come prenotarsi

1 Giugno 2023
Al San Paolo Nasce La Prima Libreria In Zona Cecilia, La Sfida Dell’imprenditore All’e Commerce – Video
Bari dei bimbi

Al San Paolo nasce la prima libreria in zona Cecilia, la sfida dell’imprenditore all’e-commerce – VIDEO

1 Giugno 2023
Odontoiatria Pediatrico
Bari dei bimbi

Bari, bambini dal dentista in ospedale: riattivati gli ambulatori odontoiatrici del Pediatrico – VIDEO

31 Maggio 2023

ALTRE NOTIZIE

Bari Südtirol 1 0, Il Commento Di Tamborra: “vittoria Epica, Oltre Ogni Ostacolo Anche In Dieci”

Bari-Südtirol 1-0, il commento di Tamborra: “Vittoria epica, oltre ogni ostacolo anche in dieci” – VIDEO

3 Giugno 2023
Carabinieri Notte

Monopoli, trovato in una strada privata cadavere di una 54enne: indagano i Carabinieri

2 Giugno 2023
8a9dc594 4aa0 46aa 873a 43f5b0d85df4

Il Bari è in finale playoff, Benedetti regala un sogno ai 52mila tifosi del San Nicola: Sudtirol battuto

2 Giugno 2023
Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In