Il liceo Scacchi ha accolto a sorpresa i suoi studenti con le note del violino di Angelo Berardi, musicista esperto, nella Giornata della Gentilezza. Si tratta dell’iniziativa ‘Au debut du matin’ nell’ambito del festival ‘Teatri Tascabili’ dell’associazione Areté Ensemble, con sede a Giovinazzo, Biella e Milano.
Un modo “un po’ magico”, scrive l’associazione, per contribuire a portare buon umore nella routine di tutti i giorni, che può inaridire gli animi e le menti offuscando la bellezza del quotidiano. “Una sorpresa è dietro l’angolo”, afferma Areté Ensemble che da otto anni porta con successo nelle piazze, RSA, all’interno di scuole, fabbriche, mercati e molti altri spazi, interventi artistici a sorpresa per far arrivare a tutti arte e cultura tramite i Teatri Tascabili e il progetto in questione, cui ha aderito l’istituto superiore ‘Arcangelo Scacchi’. “L’obiettivo è far comprendere agli studenti, così come alla cittadinanza, ai passanti che la bellezza ci circonda, ma non siamo abituati ad osservarla – dichiara la dirigente Chiara Conte – La musica è uno degli aspetti di questa bellezza e portare la musica alle persone serve a far comprendere loro che è possibile un riscatto dalla brutalità, dalla violenza, dalla corruzione”. Assieme alla musica di Berardi, sono state distribuite le speciali ‘banconote dell’amore’ in tagli da 20 baci, 100 abbracci, 1000 risate, 50 carezze, per promuovere i valori della gentilezza e solidarietà tra esseri umani.
“L’accoglienza musicale fuori dalla scuola è un input a riflettere su quante cose belle, semplici possono arrivare direttamente al cuore delle persone attraverso un piccolo gesto”, prosegue la dirigente Conte, che conclude speranzosa: “Forse non tutti coglieranno in pieno questo significato, ma certamente è un input che viene lanciato e che sortirà il suo effetto per qualcuno. Se questo avviene, abbiamo raggiunto l’obiettivo”.