Lasciare andare i polpastrelli sullo smartphone, scorrendo a perditempo la pagina Instagram durante una pausa dal solito tran-tran quotidiano, può regalare delle perle inaspettate pronte a sbloccare un ricordo d’infanzia. È quanto sarà accaduto ad alcuni utenti pugliesi stamattina imbattendosi in un post pubblicato sul social network da “Bari 360 gradi”, che ritrae Alberobello, Bari, Polignano a Mare e Giovinazzo in versione Disney Pixar. Un carosello di quattro immagini che trasformano alcune delle località simbolo della Puglia in scenari degni dei più bei film d’animazione della casa di produzione cinematografica statunitense che ha cresciuto a pane, sogni e desideri decine di generazioni.
“Scopri la fiaba di trulli incantati”, si legge nella descrizione della prima cartolina “disneyana” che mostra le stradine bianche di Alberobello pullulanti di gente del posto, dai tratti e le tinte molto simili a La bella e la bestia. E poi ancora “assapora la magia dei vicoli di Bari”, con i ragazzini animati che giocano a calcio dinanzi a una chiesa del capoluogo e un giovane che regge in primo piano un polpo gigante. “Tuffati nelle acque cristalline di Polignano a Mare” e “percorri le stradine affascinanti di Giovinazzo”, ed ecco le ultime due foto che ritraggono i due paesini marinari come fossero un acquerello, degno di una serie Disney, ma per i più nostalgici di un intramontabile libro dei fratelli Grimm. Un commento di un utente spicca tra migliaia: “Guarderò sempre questo film!”. E come dargli torto.