Un contratto in scadenza, e la voglia di salutare i piccoli pazienti lasciando un bel ricordo. “Ho due figli di quattro e otto anni, sono stati loro a suggerire di vestirmi da dinosauro”, racconta Ottavio Decanio, che ha timbrato il cartellino ed è rimasto in reparto con lo speciale travestimento da super T-Rex, per la gioia dei piccoli degenti. La sua foto, pubblicata dai canali social del Policlinico di Bari, ha commosso i nostri lettori, che hanno chiesto di scoprire chi si nascondeva sotto il vestito da dinosauro in giro nell’ospedale.
Ottavio Decanio, 40 anni, originario di Triggiano, è un oss, un operatore sociosanitario. “Sono precario, quindi in base allo scorrimento della graduatoria vengo destinato a sedi diverse – spiega – L’ultimo contratto di otto mesi termina il prossimo 6 novembre, e avevo voglia di lasciare il segno nei bimbi che ho conosciuto in reparto e nel cuore delle loro famiglie”. Decanio ha così organizzato la visita a sorpresa nel suo reparto, Malattie infettive dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, catapultato nei corridoi e tra i lettini direttamente dal Giurassico.
“Ci tengo a precisare che l’ho fatto fuori dall’orario di servizio, d’accordo con il primario – confessa, scorrendo la galleria di immagini che hanno immortalato la speciale passeggiata – Ci siamo commossi tutti, i bambini erano felici, hanno giocato: lascio il reparto con un sorriso”. La prossima tappa del dinosauro è già fissata: una casa di riposo di Palo del Colle.