“I controlli continueranno nei prossimi giorni al fine di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli, sia degli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni”. La chiosa arriva dal Comando della Polizia Locale di Andria, comune della BAT dove negli ultimi giorni gli agenti sono stati particolarmente attivi in interventi straordinari di presidio e pattugliamento del territorio per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici quali bici e monopattini.
Sono stati così elevati ben 92 verbali, che si aggiungono ai 274 dell’anno 2022. Sanzioni derivanti dalla “violazione dell’ordinanza sindacale numero 117 in cui vige il divieto di transito nelle aree pedonali – spiegano dalla Locale – e per violazioni alle norme dettate dal Codice della Strada”.
“Si rammenta che i monopattini elettrici possono essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino ai 18 anni – proseguono dal Comando -. I ciclisti, invece, devono procedere su unica fila e comunque mai affiancati in numero superiore a due, devono avere libero l’uso delle braccia e mani e reggere il manubrio almeno con una mano. Si ricorda, infine, che è vietato trasportare altre persone sul velocipede almeno che lo stesso non sia appositamente costruito ed attrezzato”.