Polizia Locale di Bari impegnata non solo nei controlli anti Covid, ma anche nella repressione dei reati previsti nell’ambito del Codice della Strada. In questo senso, nella serata di ieri, gli agenti del comandante Michele Palumbo hanno intercettato in piazza Luigi di Savoia un’auto che, poco prima, dopo aver tamponato un altro veicolo in corso Italia, si era data a precipitosa fuga verso il sottovia Duca degli Abruzzi.
Gli agenti così, a seguito delle verifiche di rito con l’etilometro, hanno potuto constatare sul conducente un tasso alcolemico ‘da record’: di oltre 4 volte superiore rispetto a quello massimo consentito dalla legge.
Per l’uomo, un 53enne, oltre alla denuncia è scattata anche la revoca della patente di guida. E una multa da 400 euro per la violazione delle norme anti Covid. Il veicolo, invece, è stato sequestrato. “Ancora una volta, nelle festività, effettuiamo la conta dei danni – commenta il comandante Palumbo -. Danni che nella giornata di ieri, solo per fortuna, sono relativi a cose e non a persone”.
“Non oso immaginare – prosegue il comandante – cosa sarebbe successo nel pieno centro di Bari se l’autovettura, lanciata a forte velocità, avesse impattato contro un pedone o un ciclista in fase di attraversamento”.