Due casse acustiche, un tablet, un pc e perfino una confezione intera di bolle di sapone e caramelle acquistate per i bambini in vista del Natale. Questo hanno portato via i ladri nella notte dalla sede dell’associazione sportiva dilettantistica ‘I Sentieri’ di Torre a Mare: realtà attiva sul territorio da più di 15 anni con corsi sportivi e campi scuola per ragazzi, attività di ginnastica posturale e yoga, manifestazioni ed eventi.
L’obiettivo primario dei predoni, probabilmente, era il locale in uso a un rappresentante di scarpe, borse e accessori al primo piano della villa che ospita l’associazione, in via Raffaele Resta, anche questo saccheggiato durante la visita. Tutti pezzi di valore, per un bottino decisamente più cospicuo e ancora da quantificare, che però non ha saziato la fame dei malviventi.
“Hanno rubato anche i Chupa Chups che avevamo comprato per i bambini – racconta Anna Mori, presidente dell’associazione -. Ieri pomeriggio, alle 17.30, avevamo finito l’ultimo corso di danza. Stamattina l’amara sorpresa: porta divelta con un piede di porco e conta dei danni. Dall’alto valore simbolico, per noi, dall’elevato valore economico per il rappresentante con cui dividiamo la struttura”.
“I ladri sono arrivati al piano di sopra forzando una porta di ferro interna che divide i due ambienti – continua la presidente nel suo racconto -. I carabinieri ipotizzano che il colpo sia stato realizzato con l’aiuto di un basista. Qualcuno che conosceva le caratteristiche della villa. Nel novembre del 2019 abbiamo subito un altro furto, in quella occasione i ladri riuscirono a entrare passando dal retro del giardino. Questa volta hanno operato, indisturbati, lato strada”.
Sul tema della sicurezza, quindi, interviene anche il consigliere di Municipio, Francesco Ventrella, che ha anche rilanciato la denuncia social de ‘I Sentieri’ sul proprio profilo Facebook. “Un gesto vergognoso che pone ancora una volta l’attenzione sul tema del diritto alla sicurezza nel quartiere di Torre a Mare – spiega Ventrella al telefono -. Sono profondamente addolorato. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine e mi auguro che i colpevoli paghino per le loro azioni”.