L’altra faccia del concerto di Vasco. Lo show del Komandante andato in scena ieri sera a Bari (qui il video) ha portato al San Nicola oltre 50mila fan. Con loro, come spesso capita in queste occasioni, anche una flotta di abusivi: parcheggiatori, venditori di bevande e commercianti di gadget. Per la Polizia Locale, quindi, “36 ore di servizi impegnativi – spiegano dal Comando – con 220 unità impiegate nella gestione della viabilità, in controlli commerciali e di polizia amministrativa e giudiziaria”.
In questo contesto, gli agenti hanno effettuato oltre 20 sequestri amministrativi di merce messa in vendita abusivamente, con quasi 2.100 bevande in vetro, lattine e bottiglie tolte dalla disponibilità dei venditori. E ancora centinaia di gadget di Vasco venduti illecitamente attorno allo stadio, alcuni anche contraffatti in quanto raffiguranti il brand registrato del cantante.
Per 4 persone che hanno violato l’ordinanza sindacale che imponeva il divieto di vendita di bevande in contenitori in vetro è scattata la denuncia. Sono stati intercettati poi 4 furgoni presi a noleggio e utilizzati da ambulanti abusivi campani: tutta la merce contenuta nei veicoli è stata sequestrata.
Verbalizzati infine 7 parcheggiatori abusivi e decine di automobilisti indisciplinati che avevano abbandonato le auto in sosta sugli svincoli delle arterie stradali verso le strade provinciali e statali o nelle zone critiche dove sono in vigore i divieti di fermata.