(interviste di Roberto Maggi)
Primo giorno di scuola e primi disagi, lo scorso 20 settembre. Seconda giornata di lezioni, 24 ore dopo, e nuovi disservizi. Più di una settimana dall’avvio ufficiale dell’anno scolastico e situazione sempre più critica. Il trasporto scolastico in Puglia, e in modo particolare nel Barese, è in grave difficoltà. Colpa dei doppi turni, sembrerebbe. Più in generale, di un sistema che, al momento, non è riuscito a modellarsi sulle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria ancora in corso.
Bus troppo pieni da un lato, corse saltate e studenti rimasti a terra dall’altro. Succede a Valenzano, quartiere San Lorenzo. Ma anche a Capurso, Triggiano e Noicattaro. Con le Ferrovie del Sud Est finite nell’occhio del ciclone. “L’avvio delle scuole è sempre in salita”, ci avevano spiegato da FSE più di una settimana fa. La salita, tuttavia, sembra davvero non finire mai.