giovedì 21 Settembre 2023
25 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Bari dei bimbi » Regione Puglia, protestano genitori ed educatori degli asili nido privati: “Pasticcio e ritardi” – VIDEO

Regione Puglia, protestano genitori ed educatori degli asili nido privati: “Pasticcio e ritardi” – VIDEO

di Roberto Maggi
4 Settembre 2023
in Bari dei bimbi
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Una folla di genitori assiepata all’ingresso della Presidenza, un papà che porta il suo piccolo in carrozzino. Il pasticcio delle graduatorie dei nidi privati rischia di mandare nel caos molti genitori e così questa mattina famiglie e personale delle strutture private si sono riuniti per chiedere una soluzione all’assessore alla Formazione Sebastiano Leo, poco prima di un incontro tenutosi nella mattinata.

Facciamo un passo indietro però: la Regione elargisce dei buoni servizio per quei genitori che non riescono a iscrivere i propri figli ai nidi pubblici. Di solito i bandi per chiedere il contributo vengono pubblicati per luglio, consentendo dunque alle famiglie di programmare adeguatamente la propria organizzazione. Per una serie di ragioni quest’anno, però, i genitori non hanno ricevuto certezze ancora oggi in merito alle iscrizioni dei propri bambini, con l’inizio dell’anno previsto per oggi, lunedì 4 settembre.

Al fianco dei genitori c’erano anche gli educatori e i responsabili delle strutture, che pagano anche loro il disagio organizzativo di questo ritardo.

Può interessarti

“un Caffè Con…” Alberto Casotti, Organizzatore Eventi E Bar Manager

“Un caffè con…” Alberto Cassotti, organizzatore eventi e bar manager

21 Settembre 2023
21 09 23 Buongiorno Bari Con Amedeo Bottaro

21 09 23 Buongiorno Bari con Amedeo Bottaro

21 Settembre 2023
Advertisement

Nel corso della mattinata c’è stato un incontro con la Regione Puglia. L’assessore Sebastiano Leo, “pur ribadendo la massima disponibilità a individuare soluzioni condivise, ha ricordato come i bambini e le bambine, che già frequentavano negli scorsi anni i medesimi servizi educativi, possono cominciare l’anno educativo, come molti hanno già fatto, senza alcun timore in quanto le eventuali criticità generate dall’avviso riguardano solo i nuovi iscritti. I numeri, quindi, circolati in questi giorni non corrispondono al vero, le criticità riguardano solo una piccolissima percentuale di bambini rispetto ai 10.000 posti a catalogo”, ha dichiarato in una nota.

Advertisement

“Così come sono da smentire anche le notizie sull’insufficienza delle risorse finanziare a copertura dell’avviso – si legge nella nota della Regione Puglia – La prima questione affrontata è stata quella legata alle tempistiche nella pubblicazione del bando; l’assessore Leo ha spiegato che l’avvio dell’avviso è stato ritardato anche per andare incontro alle istanze delle strutture che non si erano iscritte nel catalogo nei tempi previsti. Gli uffici regionali hanno predisposto l’apertura di una nuova finestra per l’accreditamento, chiusasi l’11 agosto. Questo ha generato un ritardo, creando un disagio per le famiglie e per le Udo. Poi si è discusso il tema delle eventuali iscrizioni in sovrannumero presso alcune strutture; attualmente, infatti, risultano presentate in totale circa 6.500 domande, ma in alcune unità di offerta si registra un numero di istanze superiore rispetto ai posti dichiarati disponibili a Catalogo”.

Dopo un confronto con gli uffici regionali competenti, si è raggiunto “un punto di convergenza interpretativa su alcuni aspetti dell’avviso. E’ stata condivisa, infatti, l’interpretazione secondo la quale il criterio di priorità per accedere in una struttura, si applica anche nel caso di frequenza da parte di fratelli o sorelle nella medesima nei precedenti anni educativi – dice la Regione – Un ulteriore aspetto chiarito è la possibilità di considerare criterio di priorità nell’abbinamento anche la presenza di minori con fratelli o sorelle che hanno frequentato o frequentano la medesima unità di offerta zero sei, ovvero strutture che ospitano sia servizi educativi per minori da 0 a 3 anni che scuole dell’infanzia”.

Advertisement. Continua per leggere di più.

Per i casi di sovrannumero più consistenti gli uffici regionali stanno valutando sia la possibilità di aprire una nuova finestra per consentire alle strutture di mettere a catalogo posti eventualmente ancora disponibili, sia l’avvio a stretto giro di un ciclo di incontri con i Comuni e con il sistema educativo 0-3 per trovare soluzioni possibili. “L’incremento del numero di domande per l’accesso a buoni educativi è motivo di grande soddisfazione per l’assessore Leo, in quanto sintomo di una rivoluzione culturale in atto in cui l’accesso al progetto educativo è un diritto di tutti i minori – spiega la Regione – Per la prima volta, inoltre, l’Avviso in corso apre la partecipazione anche a nuclei familiari con reddito ISEE superiore a 40.000 euro e fino a 75.000 euro. Sulla questione degli abbinamenti telematici, la Regione Puglia ha voluto specificare che le ragioni di tale scelta sono connesse, oltre che ai vincoli previsti dall’unione europea per l’utilizzo dei fondi comunitari al fine di non incorrere in ipotesi di Aiuti di Stato, all’opportunità di velocizzare i tempi dell’istruttoria delle domande e garantire pagamenti in tempi rapidi in favore delle unità di offerta, a fronte della definizione del costo standard”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Aule Con ‘metodo Americano’, Parla La Preside Di Japigia Patrizia Rossini: “anche Da Noi”
Bari dei bimbi

Aule con ‘metodo americano’, la preside di Japigia difende il Salvemini: “Noi così dal 2016. Le regole non fanno male ai ragazzi” – VIDEO

18 Settembre 2023
Pane E Pomodoro In Festa Per La Fine Dell’estate
Bari dei bimbi

Pane e Pomodoro in festa per la fine dell’estate. Decaro: “L’animazione torna l’anno prossimo” – VIDEO

17 Settembre 2023
9f87cebb 4af4 4ea5 91b9 5ccc3b056cfa
Bari dei bimbi

Bari vecchia, gli alunni della media San Nicola raccolgono mozziconi. E per il rilancio anche un corso di russo – FOTO

15 Settembre 2023

ALTRE NOTIZIE

“un Caffè Con…” Alberto Casotti, Organizzatore Eventi E Bar Manager

“Un caffè con…” Alberto Cassotti, organizzatore eventi e bar manager

21 Settembre 2023
21 09 23 Buongiorno Bari Con Amedeo Bottaro

21 09 23 Buongiorno Bari con Amedeo Bottaro

21 Settembre 2023
21 09 23 Buongiorno Bari Approfondimento Con Sabino Marco Mangano, Candidato Sindaco Di Bari

21 09 23 Buongiorno Bari approfondimento con Sabino Marco Mangano, candidato sindaco di Bari

21 Settembre 2023
Polizia

Violentava e molestava 11enne barese, rintracciato in Svizzera: ora sarà estradato

21 Settembre 2023
Bari, Guasto Alla Condotta Aqp: Chiuso Isolato Di Via Dante. Ai Condomini Sacche Di Acqua Da 5 Litri – Video

Bari, guasto alla condotta Aqp: chiuso isolato di via Dante. Ai condomini sacche di acqua da 5 litri – VIDEO

21 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In