Con un’Audi spingevano una Ford appena rubata, ma – per loro sfortuna – la vigilanza della Metronotte li ha beccati e messi in fuga, mentre un cittadino che assisteva alla scena ha telefonato direttamente al sindaco per allertarlo. Succede a Terlizzi: a raccontare la serata ‘movimentata’ è stato lo stesso sindaco, Michelangelo De Chirico, dai suoi canali social.
“Dopo l’importante operazione condotta nella nostra città dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari qualche giorno fa, con cui è stato eseguito un decreto di sequestro di prevenzione finalizzato alla confisca, in serata ho assistito al recupero di un’auto (rubata nei pressi della chiesa Immacolata), grazie all’intervento di una pattuglia della Metronotte”, spiega il primo cittadino. Che poi racconta la dinamica. “La Pattuglia, notata l’anomala scena di un’Audi che spingeva una Ford su via Mariotto, intuendo che si potesse trattare di un furto, ha subito invertito il senso di marcia, causando l’abbandono dell’auto rubata e la fuga dei ladri. I Carabinieri, chiamati dagli stessi agenti della Metronotte, sono prontamente intervenuti a sirene spiegate”.
Un cittadino ha allertato tempestivamente il sindaco. “Rientravo dalla sede del comune del mercato dei fiori, dopo lunga giornata di incontri e di lavoro amministrativo, quando mi ha raggiunto al telefono un cittadino che aveva assistito al furto e, proprio mentre mi descriveva l’auto, me la sono ritrovata ferma per strada, scortata dalla Metronotte – conclude De Chirico – Ho chiamato la Polizia Locale, che è tempestivamente intervenuta per disciplinare il traffico. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le forze dell’ordine e le autorità che quotidianamente, anche in sordina, lavorano per assicurare azioni di contrasto alla criminalità e maggiore sicurezza ai cittadini. Tutta l’amministrazione comunale sarà sempre in prima linea per favorire ogni azione tesa a garantire legalità in ogni ambito cittadino. Un grazie da parte mia va anche al consigliere Pietro Ruggiero”.
E a Terlizzi sono frequenti i ritrovamenti di auto rubate e cannibalizzate nelle campagne: ne abbiamo parlato qui.