A Barletta, in zona stazione centrale, è scattato “un grave allarme sociale”. A certificarlo, dopo aver comunicato il coinvolgimento di due minorenni in un furto con scasso avvenuto proprio nel bar della stazione, è la Questura della BAT. Negli ultimi tempi, spiegano dagli uffici della Questura, “è stata registrata una significativa recrudescenza dei reati contro il patrimonio e la persona, perpetrati prevalentemente in danno di turisti e avventori di pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento”.
In questo contesto, come accaduto per i due ragazzini che hanno saccheggiato il bar, il questore Alfredo Fabbrocini, ha emesso altri Dacur (provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane) nei confronti di tre cittadini stranieri responsabili di altri gravi reati. In primis due uomini di origini tunisine, irregolari sul territorio, rei di aver aggredito un clochard all’interno della stazione bloccandolo, minacciandolo con un grosso coltello e colpendolo con calci e pugni al fine di rubare il denaro che possedeva nel portafoglio.
Un altro Daspo Urbano, inoltre, è stato emesso nei confronti di uno straniero di origini marocchine che ha approfittato del momento di distrazione di un corriere che stava effettuando una consegna all’interno di un negozio, con sede proprio in prossimità della stazione centrale di Barletta, per rubargli il portafoglio custodito all’interno del furgone da lavoro. I destinatari dei Dacur, per un anno, dovranno stare lontano dalla stazione: in caso di violazione, saranno passibili di reclusione da uno a tre anni e maxi multe.