Quando arriva il momento di tornare dalle vacanze e rientrare al lavoro non è mai facile, anzi per molti è un duro colpo passare dal relax delle ferie estive alla vita di tutti i giorni, fatta di impegni, scadenze da rispettare, stress e minuti contati. Per vivere questo momento al meglio è dunque importante essere preparati, da tutti i punti di vista. Non solo psicologicamente ma anche a livello concreto, perché qualsiasi imprevisto si presenti subito dopo il rientro dalle vacanze rischia di peggiorare la situazione ed essere percepito come un problema insormontabile.
Vediamo dunque come farsi trovare pronti per tornare alla normalità, con alcuni consigli che sicuramente si riveleranno utili per tutti.
Tornare a casa un paio di giorni prima che finiscano le ferie
Un errore che commettono in molti è quello di programmare le vacanze tenendo in considerazione i giorni di ferie a disposizione e rientrando quindi la sera prima del rientro al lavoro. Non è mai una buona idea fare in questo modo, poiché si rischia di vivere la fine delle vacanze in modo ancora più traumatico. Senza considerare il fatto che ci sono le valigie da svuotare, le lavatrici da fare e via dicendo, dunque conviene sempre tornare a casa almeno un paio di giorni prima che finiscano effettivamente le proprie ferie. In tal modo ci si può ambientare con calma e si ha tutto il tempo di prepararsi, anche psicologicamente, per rientrare al lavoro con il giusto spirito.
Controllare l’auto: dopo un viaggio è d’obbligo!
Dopo aver affrontato un viaggio, è sempre meglio controllare che la propria auto sia a posto e che non abbia bisogno di qualche intervento di manutenzione. Specialmente in estate infatti può capitare che dopo aver macinato diversi chilometri si presenti qualche problemino o semplicemente ci sia qualcosa da sostituire perché troppo usurato. La batteria ad esempio è un componente che andrebbe sempre controllato dopo il rientro dalle ferie estive, perché le alte temperature non solo la fanno scaricare più velocemente ma ne accelerano l’usura. Non a caso, il servizio di cambio batteria auto è richiesto nella maggior parte dei casi proprio in estate. Non solo: potrebbe essere necessario ricaricare l’aria condizionata, controllare la pressione degli pneumatici e verificare che le pastiglie dei freni non siano eccessivamente consumate.
Programmare un fine settimana fuori porta
Per molti ritornare alla normalità dopo le vacanze è davvero complicato, perché sembra difficile e triste riprendere con la solita routine. Per questo, gli esperti consigliano di ricominciare con calma, senza strafare e soprattutto concedendosi un fine settimana fuori porta. In tal modo si avverte in modo meno drastico la fine delle vacanze e si ha la possibilità di tornare mentalmente alla normalità con una maggiore gradualità.
Pianificare le prossime attività senza stress
Infine, può rivelarsi molto utile pianificare i prossimi impegni (anche lavorativi) in modo da poterli focalizzare ed evitare di sentirsi sommersi dalle cose da fare. È normale non essere al 100% della produttività il primo giorno di lavoro dopo le ferie: l’importante è organizzarsi al meglio per le settimane successive.