L’autunno è la stagione di passaggio tra l’estate e l’inverno, per cui è facile ammalarsi con i primi freddi: le temperature calano e il fisico è sotto stress per tutti i cambiamenti del periodo. Anche se cerchiamo di stare più al riparo possibile, infatti, è impossibile non prendere almeno un raffreddore. Questi malanni, però, costituiscono minacce al nostro organismo. Dunque, in che modo possiamo difendere il nostro corpo dagli attacchi esterni, favorendo il rafforzamento delle difese immunitarie?
La farmacia online Viata offre una serie di soluzioni per l’apparato respiratorio: alcuni integratori alimentari e prodotti fitoterapici possono ridurre il rischio di infezione e contribuire ad alleviare i sintomi. L’uso di probiotici, magari arricchiti con vitamina C e zinco, è un buon modo per mantenere la flora intestinale in forma, migliorando lo stato della nostra prima barriera contro gli attacchi esterni. Ma non solo. Gli esperti farmacisti ci tengono anche a dare preziosi consigli per proteggere il nostro organismo già nella quotidianità, con vari piccoli accorgimenti.
Innanzitutto un’alimentazione sana costituisce un dogma del benessere fisico. A maggior ragione in questo periodo, mangiare sano aiuta l’organismo a restare in forma. Una dieta corretta parte dalla colazione, pasto fondamentale da non saltare mai. Nei pasti principali, non dimenticare mai di consumare frutta e verdura, evitando invece le bibite con troppi zuccheri che rallentano la funzione delle difese immunitarie. Un ultimo aspetto importante è quello di evitare di arrivare troppo affamati al pasto. Il corpo percepisce il digiuno come un severo stress, comportando reazioni negative.
Contro il muco, la tosse e il mal di gola, è poi opportuno affidarsi ad un mix di rimedi naturali molto semplici ed efficacissimi. Innanzitutto è necessario bere più acqua, che ci permette di mantenere la mucosa orale rinfrescata ed idratata, aggiungendo uno o due suffumigi al giorno per disinfettare le vie respiratorie. Per addolcire la gola irritata, invece, il miele è sempre un grande amico: mescolato con curcuma in polvere può essere ottimo per un effetto potenziato che calma l’irritazione e agisce anche come antisettico naturale, in mancanza si può sopperire con caramelle a base di miele e zenzero
In camera da letto, inoltre, è consigliato tenere sempre il giusto grado di umidità nell’aria, anche con l’aiuto di umidificatori appositi per evitare di peggiorare la secchezza delle mucose. Questo piccolo escamotage ci permetterà di riprenderci prima dal raffreddore autunnale, ma anche di migliorare il nostro sonno notturno, alla base di una buona salute generale.